chimico utilizzato nell'industria del cuoio
I prodotti chimici utilizzati nell'industria del cuoio svolgono un ruolo fondamentale nella trasformazione di pelli grezze in prodotti finiti in cuoio. Questi composti essenziali comprendono una vasta gamma di sostanze, tra cui agenti conciatori, coloranti, prodotti chimici per il finitura e ausiliari di lavorazione. Gli agenti conciatori al cromo rimangono i prodotti chimici più ampiamente utilizzati, rappresentando circa il 80% della produzione di cuoio a livello mondiale. Questi prodotti chimici facilitano vari processi come l'ammollo, la calceatura, la decalceatura, la batura, l'imbottitura, la concia e il finitura. I moderni prodotti chimici per la lavorazione del cuoio sono progettati per ottimizzare la qualità del cuoio mentre riducono al minimo l'impatto ambientale. Essi migliorano le caratteristiche del cuoio, come morbidezza, durabilità, resistenza all'acqua e tenuta dei colori. Surfactanti e enzimi avanzati vengono impiegati nelle fasi pre-concia per garantire una corretta pulizia e preparazione delle pelli. Agenti grassificanti specializzati forniscono la lubrificazione e la flessibilità necessarie alle fibre del cuoio. Inoltre, vari prodotti chimici per il finitura, inclusi pigmenti, leganti e rivestimenti superiori, contribuiscono all'aspetto finale e alle prestazioni dei prodotti in cuoio. L'industria ha visto sviluppi significativi in alternative eco-friendly, compresi agenti conciatori vegetali e prodotti chimici biodegradabili per la lavorazione.