Olio di silicone 1000: fluido polidimetilsilassano ad alte prestazioni per applicazioni industriali

Tutte le categorie

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Name
Company Name
Whatsapp
Messaggio
0/1000

olio di silicone 1000

Silicone Oil 1000 è un fluido polidimetilsilossano ad alte prestazioni e versatile, caratterizzato da una viscosità media ed eccezionale stabilità in condizioni operative diverse. Questo fluido specializzato ha una viscosità di 1000 centistokes, il che lo rende ideale per numerose applicazioni industriali e commerciali. L'olio mostra una notevole stabilità termica, mantenendo le sue proprietà in un ampio intervallo di temperature da -50°C a 200°C. La sua struttura molecolare fornisce una eccellente resistenza all'ossidazione e una variazione minima di viscosità con i cambiamenti di temperatura, garantendo un'efficienza costante in vari ambienti. La natura idrofuga del materiale lo rende un eccellente repellente dell'acqua e agente di rilascio, mentre la sua inerzia chimica impedisce reazioni con la maggior parte delle sostanze con cui entra in contatto. Nei processi di produzione, Silicone Oil 1000 funge da efficace mezzo di trasferimento del calore, fluido smorzante e lubrificante. La sua bassa tensione superficiale e alto coefficiente di espansione lo rendono particolarmente prezioso in applicazioni che richiedono rivestimenti o trattamenti superficiali lisci e uniformi. La sua natura non tossica e biocompatibilità hanno portato al suo utilizzo diffuso in prodotti per la cura della persona, dispositivi medici e processi farmaceutici. Inoltre, le sue proprietà di isolamento elettrico lo rendono adatto per varie applicazioni elettroniche, mentre la sua resistenza alla rottura per attrito garantisce una stabilità a lungo termine nei sistemi meccanici.

Raccomandazioni su Nuovi Prodotti

L'olio di silicone 1000 offre numerosi vantaggi compelling che lo distinguono nel mercato dei fluidi industriali. La sua eccellente stabilità termica garantisce un prestazione costante in presenza di variazioni estreme di temperatura, rendendolo ideale per applicazioni che richiedono un funzionamento affidabile in ambienti difficili. Le proprietà di trasferimento del calore dell'olio consentono un controllo efficiente della temperatura negli impianti di produzione, riducendo il consumo di energia e migliorando l'efficienza del sistema. Uno dei suoi principali benefici è la sua eccezionale stabilità chimica, resistente alla degradazione causata dall'esposizione all'ossigeno, alla radiazione UV e a vari composti chimici. Questa stabilità si traduce in una vita operativa prolungata e in esigenze di manutenzione ridotte. La bassa volatilità dell'olio minimizza le perdite per evaporazione, anche a temperature elevate, risultando in un funzionamento economico e con un impatto ambientale minimo. Le sue superiori caratteristiche di espansione e la capacità di formare rivestimenti uniformi lo rendono un'ottima scelta per applicazioni di rilascio e trattamenti superficiali. La biocompatibilità e la natura non tossica del materiale aprono nuove possibilità nelle applicazioni mediche e di cura personale, dove la sicurezza è fondamentale. Le sue proprietà di isolamento elettrico forniscono un'affidabile prestazione in applicazioni elettroniche, mentre la sua bassa tensione superficiale garantisce un'eccellente umidificazione e copertura. La resistenza dell'olio all'ossidazione e alla degradazione termica comporta una formazione minima di depositi o vernice, mantenendo la pulizia del sistema e riducendo i bisogni di manutenzione. Inoltre, la sua compatibilità con vari materiali, inclusi plastica ed elastomeri, lo rende versatile in diversi processi produttivi e applicazioni.

Consigli pratici

Come l'Olio per Filatura Vortex Migliora la Produzione di Fibre

18

Feb

Come l'Olio per Filatura Vortex Migliora la Produzione di Fibre

Visualizza altro
Modificatori di Sensazione in Pelle di Alta Qualità: Migliorare l'Attrattiva del Prodotto

18

Feb

Modificatori di Sensazione in Pelle di Alta Qualità: Migliorare l'Attrattiva del Prodotto

Visualizza altro
Come le Microsfere Espandibili Rivoluzionano la Scienza dei Materiali

18

Feb

Come le Microsfere Espandibili Rivoluzionano la Scienza dei Materiali

Visualizza altro
Sbloccare la Versatilità: Il Potere delle Emulsioni di Silicone nell'Industria

18

Feb

Sbloccare la Versatilità: Il Potere delle Emulsioni di Silicone nell'Industria

Visualizza altro

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
Email
Name
Company Name
Messaggio
0/1000

olio di silicone 1000

Superiorità termica e chimica maggiore

Superiorità termica e chimica maggiore

L'eccezionale stabilità termica e chimica dell'Olio di Silicone 1000 rappresenta una delle sue caratteristiche più significative, offrendo un'affidabile prestazione in condizioni operative sfide. L'olio mantiene proprietà costanti in un ampio intervallo di temperature, da -50°C a 200°C, rendendolo ideale per applicazioni che richiedono una prestazione stabile in ambienti termici variabili. Questa stabilità è raggiunta grazie alla sua struttura molecolare unica, che resiste alla degradazione sotto stress termico ed esposizione a vari composti chimici. La resistenza all'ossidazione dell'olio impedisce la degradazione anche in applicazioni ad alte temperature, garantendo una vita operativa prolungata e requisiti di manutenzione ridotti. Questa caratteristica è particolarmente preziosa nei processi industriali dove prestazioni coerenti e tempi di inattività minimi sono essenziali. L'inertezza chimica del materiale impedisce reazioni con la maggior parte delle sostanze con cui entra in contatto, mantenendo le sue proprietà originali e proteggendo l'attrezzatura dalla corrosione o dalla degradazione.
Caratteristiche di prestazione versatile

Caratteristiche di prestazione versatile

La versatilità dell'Oil Siliconico 1000 è dimostrata attraverso la vasta gamma di caratteristiche di prestazione che lo rendono adatto per numerose applicazioni. La sua viscosità media di 1000 centistokes fornisce proprietà di flusso ottimali per vari processi, mentre le sue eccellenti capacità di trasferimento termico consentono un controllo efficiente della temperatura nei sistemi di gestione termica. La bassa tensione superficiale dell'olio promuove caratteristiche di espansione e imbibizione superiori, essenziali per le applicazioni di rivestimento e agenti di rilascio. Le sue proprietà di isolamento elettrico lo rendono prezioso nelle applicazioni elettroniche, fornendo una protezione affidabile contro l'eventuale avaria elettrica. Le caratteristiche di smorzamento del materiale lo rendono eccellente per l'assorbimento degli urti e il controllo delle vibrazioni, mentre le sue proprietà lubrificanti riducono l'attrito e l'usura nei sistemi meccanici. Queste diverse caratteristiche di prestazione sono mantenute in modo costante durante tutta la durata di vita operativa dell'olio, garantendo un funzionamento affidabile in varie applicazioni.
Vantaggi ambientali e di sicurezza

Vantaggi ambientali e di sicurezza

L'olio di silicone 1000 offre vantaggi ambientali e di sicurezza significativi che lo rendono una scelta preferita nelle applicazioni industriali moderne. La sua natura non tossica e la sua biocompatibilità lo rendono sicuro per l'uso in dispositivi medici, prodotti per la cura personale ed equipaggiamenti per la lavorazione degli alimenti. La bassa volatilità dell'olio minimizza le emissioni atmosferiche e riduce l'impatto ambientale, allineandosi ai requisiti di sostenibilità attuali. La sua resistenza alla crescita batterica preclude la contaminazione in applicazioni sensibili, mentre le sue proprietà non allergeniche lo rendono adatto per prodotti che entrano in contatto con la pelle umana. L'elevato punto di infiammabilità e la resistenza al fuoco del materiale contribuiscono alla sicurezza sul posto di lavoro, riducendo il rischio di incidenti in applicazioni a temperature elevate. Inoltre, la sua bassa persistenza ambientale e la sua biodegradabilità lo rendono una scelta responsabile dal punto di vista ambientale per i processi industriali.